Page 27 - VETREALITY_IO1_E-COMPENDIUM_ita
P. 27

alcune sessioni di apprendimento, specialmente se l'hardware e/o il software non funzio-
                      nano correttamente.



                 Raccomandazione - 7) Lavorare con studenti BES: L'apprendimento della realtà virtuale richiede

                 determinati prerequisiti intellettuali, psicologici, motori, sensoriali e di altro tipo: più limitazioni ci
                 sono, più impegnativa è la sua applicazione. Questo va contro l'istruzione inclusiva - ovviamente

                 no!

                   •   La realtà virtuale può essere utilizzata da quasi tutti gli studenti BES e ci sono una varietà

                      di ausili aggiuntivi, hardware e software per consentire un migliore utilizzo della realtà
                      virtuale per le persone con disabilità.

                   •   Tuttavia, occorre tenere in considerazione che lo sforzo per applicare la VR in classe è
                      generalmente molto elevato. Quanto più eterogeneo è il gruppo di studenti e tanto più

                      specifiche e diversificate sono le loro esigenze di apprendimento, tanto più questo sforzo
                      aumenta. Non è una novità in generale, ma quando si usano tecnologie nuove, tutti - i

                      formatori e gli studenti - hanno bisogno di dedicare più personale e tempo rispetto al
                      solito.



                   •   Finché si tratta di una prima immersione generale nel mondo virtuale e di acquisire un’espe-

                      rienza di base, le sfide non sono così grandi. Tuttavia, quando si tratta di apprendimento
                      mirato con app speciali per l’IFP o per le esperienze di WBL, si potrebbe considerare se la

                      composizione mirata di piccoli gruppi eterogenei non riduca lo sforzo di formazione e allo
                      stesso tempo aumenti il successo di apprendimento. Poiché generalmente consigliamo di

                      utilizzare la realtà virtuale in gruppi di studenti molto piccoli (vedi il prossimo punto), un tale
                      approccio potrebbe essere praticabile, mirato e garantirebbe comunque un apprendimento

                      totalmente inclusivo.



                   •   In ogni caso, il benessere fisico, mentale ed emotivo degli studenti deve essere sempre una
                      priorità. Pertanto, deve essere chiarito in anticipo se e in quale misura l'apprendimento VR

                      è vantaggioso per i propri studenti BES e quali preparazioni speciali sono necessarie. È sem-
                      pre consigliabile consultare preventivamente tutori, medici, psicologi, consulenti, colleghi

                      insegnanti, ecc. per essere al sicuro.











                                                            27                          2020-1-IT01-KA202-008380
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32