Page 31 - VETREALITY_IO1_E-COMPENDIUM_ita
P. 31

rapporto qualità-prezzo. In questo contesto, è sempre possibile chiedere supporto e assistenza ai mem-
               bri del gruppo di progetto (https://vetreality.erasmus.site/partners).




               3.2 ACER OJO 500

                                     https://www.acer.com/ac/it/
                       Fonte
                                     IT/content/model/VP.R0AEE.002
                                     Necessario l’uso del PC
                  Tipo di Sistema VR   (connesso ad un PC o ad un com-
                                     puter portatile)

                     Costo medio     Approx. 450 € (2019)                                          Fonte: https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/VP.R0AEE.002
                Grado di libertà (Grade
                                     6DOF
                     Of Freedom)
                 Hardware di supporto
                                     No
                     necessario
                                       Design confortevole
                                       La parte anteriore può essere ruotata verso l'alto, eliminando la necessità di
                                         togliere l'intero visor
                                       Permette di "staccare" la parte che poggia sul viso dell'utente, così da poterla
                                         cambiare e pulire secondo le proprie esigenze Facile da configurare (circa 10
                                         minuti)
                                       Non c'è bisogno di sensori
                   PUNTI DI FORZA
                                       Intuitivo
                                       Sono presenti dei mini-altoparlanti audio integrati nell'archetto per non avere
                                         nulla sopra le orecchie e poter interagire con il mondo esterno
                                       Ha una ruota della distanza interpupillare e un'applicazione per smartphone
                                         che misura lo spazio tra la pupilla dell'occhio e lo schermo consentendo all'u-
                                         tente di modificare questa distanza per immagini più chiare
                                       Il cavo si collega con porte USB e HDMI (utile per computer portatili)


                                      !  Piccolo spazio tra gli occhi e le lenti e nessuna possibilità di controllare questo
                                         divario, che può essere un problema per le persone che portano gli occhiali
                                      !  Prezzo molto alto per le possibilità offerte da questo visore
                                      !  Richiede un computer molto potente per funzionare senza problemi (ad
                                         esempio, la scheda grafica consigliata è NVIDIA®Geforce®GTX 1070Ti o supe-
                                         riore)
                                      !  Nessun audio integrato (ma c'è un ingresso jack da 3,5 mm per le cuffie)
                 PUNTI DI DEBOLEZZA
                                      !  Nessun controller dal produttore.
                                      !  Lo spazio tra gli occhiali e il naso ti fa vedere il pavimento, il che è dannoso
                                         per l'immersione
                                      !  Problemi di ridimensionamento del mondo VR, deformazione nel campo vi-
                                         sivo, specialmente ai bordi, che può causare cinetosi
                                      !  Diversi utenti hanno segnalato problemi con la compatibilità di Steam
                                      !  Non ottima qualità meccanica per un prodotto così costoso






                                                            31                          2020-1-IT01-KA202-008380
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36