Page 30 - VETREALITY_IO1_E-COMPENDIUM_ita
P. 30
3. VR HARDWARE idoneo
3.1 Introduzione
Uno degli obiettivi dell'E-Compendium è fornire una breve panoramica dello stato attuale dello sviluppo
tecnico della VR e una selezione dell'hardware consigliato.
Ci teniamo a sottolineare che il progetto VETREALITY può soddisfare solo parzialmente questo aspetto.
Il motivo principale è che questo campo è ora estremamente ampio, diversificato e dinamico, con una
grande quantità di attrezzature tecniche continuamente sviluppate e introdotte sul mercato. Soprat-
tutto, però, è il dinamismo concettuale di questo campo che rende così difficile avere una visione d'in-
sieme; una volta terminato, è già in parte superato e sostituito da innovazioni. In questo contesto, vor-
remmo solo menzionare gli sviluppi inizialmente piuttosto paralleli della Realtà Virtuale (VR) e della
Realtà Aumentata (AR), che nel frattempo si sono fuse nella Realtà Mista o Estesa (MR/XR).
Il gruppo di progetto è abbastanza realistico da essere in grado di valutare cosa può ottenere e dove
risiedono i suoi limiti - in termini di competenze, denaro e tempo. Pertanto, nel suo lavoro di ricerca, si
è concentrato principalmente su quei 9 elementi hardware selezionati che a) pongono la realtà virtuale
al centro di attività immersive, b) sono di interesse per il settore dell'istruzione formale, c) sono relati-
vamente poco costosi da acquisire e d) sono relativamente facili da gestire, anche per le persone che
non sono esperte di informatica e soprattutto per gli studenti BES. Chiediamo la vostra gentile com-
prensione per non aver incluso informazioni tecniche dettagliate nelle nostre descrizioni, che sono di
minore importanza per i nostri gruppi target non tecnici. Se necessario, queste informazioni possono
essere rapidamente ricercate su Internet. Inoltre, vorremmo fare riferimento al lavoro di altri progetti
UE su questo argomento, in particolare lo "State of the Art Technology Report" sviluppato da diverse
università tecniche e pubblicato dal progetto VAM*Rs nel giugno 2021 (https:// vam-realities.eu/vam-
realities-state-of-the-art-report).
Abbiamo, comunque, attribuito grande importanza al sottoporre l'hardware selezionato a un'analisi
SWOT, che rifletta i punti di forza, i punti di debolezza, le opportunità e le minacce di ciascun elemento.
Insieme ad alcuni dati tecnici di base, abbiamo inserito informazioni relative al prezzo medio di mercato
(a marzo/aprile 2021) e, soprattutto, ad una breve valutazione della loro fruibilità nelle lezioni WBL con
studenti BES, dovrebbe far capire subito se l'acquisizione di questo hardware ha senso per i vostri pro-
getti. Nel migliore dei casi, suggeriamo di scegliere due o tre prodotti dai nostri suggerimenti, fare una
ricerca e parlare con esperti, per poi decidere l’oggetto che offre il massimo vantaggio in termini di
30 2020-1-IT01-KA202-008380