Page 26 - VETREALITY_IO1_E-COMPENDIUM_ita
P. 26

•  Definire chiari standard di qualità per il settore sanitario e comunicarli in anticipo.



                 Raccomandazione - 5) I formatori IFP: tieni presente che i formatori sono, come spesso accade, la
                 figura chiave dell'intera impresa – specialmente se è la prima volta che applichi la VR nei tuoi pro-

                 grammi formativi. Scegli queste persone con molta attenzione: determineranno il successo o il
                 fallimento del corso!


                   •  Il formatore è la figura chiave dell'intero programma di formazione, quindi dovrebbe es-
                      sere scelto con molta attenzione.

                   •  Il corso VETREALITY non è un corso ICT!!! Pertanto, dovrebbero essere selezionati solo
                      formatori con un'adeguata alfabetizzazione ICT!



             •  I formatori dovrebbero avere anche una motivazione sufficiente per frequentare il corso di forma-

                 zione per i formatori al fine di offrire successivamente l'apprendimento VR nelle proprie classi.


             •  Ma soprattutto, il formatore deve essere pienamente competente ed esperto nell'uso della realtà

                 virtuale prima che i formatori-pilota inizino a lavorare con gli studenti disabili. In tutti i paesi po-
                 trebbero essere necessari workshop completi per la formazione dei formatori.



                 Raccomandazione - 6) Preparati: La maggior parte delle volte dovrai ricominciare da zero nelle tue

                 attività di sensibilizzazione o nella tua formazione perché ci sono poche conoscenze pregresse! E
                 non fare affidamento sull'attrattiva di base della realtà virtuale: presto svanirà e tutto dipenderà

                 da quanto sei preparato e da quanto è buono il tuo programma di allenamento!

                 •   Molti dei destinatari e degli stakeholders avranno sentito parlare della realtà virtuale o

                     l'avranno testata da qualche parte, ma sii preparato che anche in quel caso, la maggior
                     parte non  avrà  la  più  pallida  idea  di  come funziona e, soprattutto, di  come  applicarla

                     nell'IFP! Preparati a dover ricominciare da zero e ciò richiederà molto tempo... e questo
                     coinvolge tutti: il gruppo di progetto, i partecipanti al corso di formazione pilota, gli stu-

                     denti ecc.
                 •   Assicurati che l'attrezzatura tecnica con cui lavori funzioni davvero (anche per i tuoi scopi

                     e obiettivi) – e che tu sappia anche come lavorarci (non insegnare ad altri un trucco che
                     non hai imparato tu per primo!)

                   •  Non fare troppo affidamento sull'attrattiva generale della realtà virtuale: è molto probabile
                      che  l'alto  interesse  iniziale  per  la  realtà  virtuale  diminuisca  considerevolmente  dopo






                                                            26                          2020-1-IT01-KA202-008380
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31