Page 18 - VETREALITY_IO1_E-COMPENDIUM_ita
P. 18

Alcuni dei più importanti feedback dei Focus Group sono quindi stati:

                   •  In merito alle esperienze pregresse con la VR, c'è un certo intervallo tra "nessuna/poche"

                      e "poche" nei paesi - ma nessun paese ha riportato conoscenze e/o competenze suffi-

                      cienti nella VR (né tra i formatori né tra i responsabili politici/esperti).
                   •  In tutti i paesi, comunque, i responsabili politici/esperti sembrano avere più esperienza e
                      conoscenza dei formatori (ad esempio attraverso conferenze, fiere, ecc).

                   •  Oltre ai tanti (noti e spesso stereotipati) vantaggi, è forse più interessante prestare atten-

                      zione alle voci critiche; alcuni mettono in guardia contro hardware economici e software
                      poco sviluppati, perché usarli demotiva rapidamente - e non ha nemmeno senso.
                   •  In particolare, c'è un avvertimento contro i visori troppo pesanti perché causano presto

                      dolore, che deve essere evitato a tutti i costi, soprattutto con gli studenti più giovani

                      (<16).
                   •  In generale, quando si lavora con la realtà virtuale, è necessario prendere in considera-

                      zione qualsiasi tipo di possibile svantaggio fisico, mentale o emotivo.


               2.3 Esperienze con la VR nell’istruzione e formazione professionale e nelle es-

               perienze di apprendimento basate sul lavoro


                 Per la domanda 3.4, fino a che punto la realtà virtuale può essere utilizzata al meglio nell’IFP e nelle
                 esperienze WBL, abbiamo concentrato la nostra valutazione principalmente su quei partecipanti

                 al Focus Group che avevano già esperienza con la realtà virtuale. In generale, l'immagine della do-

                 manda 3.3 è stata confermata: la maggior parte dei partecipanti non aveva alcuna esperienza con
                 la realtà virtuale, mentre altri avevano già utilizzato app concrete in classe, ma solo in modo selet-
                 tivo e senza integrazione in un concetto di apprendimento supportato dalla realtà virtuale.


                 Tuttavia, queste esperienze sono di grande importanza. I partecipanti francesi sono stati anche
                 disponibili a citare le seguenti app che raccomandano per l'uso nelle classi:


                      Tour turistici e arte:
                      http://www.reseau-portedesalpes.ac-aix-marseille.fr/spip/spip.php?rubrique20
                      https://www.realite-virtuelle.com/puzzling-places-puzzles-3d-sur-sidequest-pour-oculus-
                      quest/
                      https://www.culture.gouv.fr/Regions/Drac-Provence-Alpes-Cote-d-Azur/Politique-et-actions-
                      culturelles/Micro-Folies

                      Film e eventi in 360°:
                      https://www.arte.tv/sites/webproductions/category/vr/





                                                            18                          2020-1-IT01-KA202-008380
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23