Page 9 - VETREALITY_IO1_E-COMPENDIUM_ita
P. 9
tra il tempo dedicato al tema della ricerca e la quantità e la qualità dei risultati del lavoro. Con un
tempo di coinvolgimento totale di quasi 70 ore, si può presumere che questo indicatore di qualità
sia stato soddisfatto. Naturalmente, la durata da sola non è decisiva infatti, come questo tempo
viene utilizzato per il lavoro sui contenuti di alta qualità e la documentazione dei suoi risultati, è
fondamentale. Tuttavia, è bene sapere che è stato previsto un tempo adeguato per questa atti-
vità.
Un altro indicatore di qualità in tali sondaggi è chiedere a quelle persone che hanno sufficiente
esperienza e competenza nell'area in esame e che sono disposte a condividerla nel modo più
imparziale e neutrale possibile (che di solito è più difficile di quanto si possa leggere). Poiché
siamo principalmente interessati all'esperienza che gli istituti di IFP hanno con le tecnologie im-
mersive in generale e il loro uso nell'insegnamento in particolare, abbiamo selezionato tre prin-
cipali gruppi di destinatari in ciascun paese partner: (a) 10 insegnanti e formatori IFP (gli educatori
che forniscono direttamente le lezioni e il lavoro con gli studenti); (b) 5 parti interessate (come
amministratori scolastici e consulenti scolastici, associazioni professionali, associazioni scolasti-
che, associazioni di genitori, responsabili delle politiche educative, parti sociali, ecc.); (c) altri 3
esperti come accademici e ricercatori in settori pertinenti (pedagogia, psicologia, ricerca sul cer-
vello, ecc.) o specialisti delle TIC nel settore dell'IFP. I confini tra questi tre gruppi possono ovvia-
mente essere sfumati e una chiara distinzione sembra difficile - e non è strettamente necessaria.
Tuttavia, abbiamo raccomandato di dividere questi tre gruppi in due distinti Focus Group, quelli
con operatori educativi operativi (principalmente dal gruppo a) e quelli con manager, coordina-
tori e valutatori educativi strategici (più dai gruppi b e c).
Tab. 1 Focus Group Nazionali: dati tecnici e strumenti di implementazione
9 2020-1-IT01-KA202-008380